Nel cuore del Parco delle Serre, percorrerai un anello di 11 km che ti porterà alla scoperta di un affascinante connubio tra storia industriale e natura incontaminata.
Cosa farai:
- Archeologia industriale: esplorerai i resti della Reale Fonderia Ferdinandea, un'antica struttura che testimonia l'importanza dell'attività mineraria in Calabria.
- Trekking: camminerai lungo sentieri immersi nella natura, ammirando paesaggi suggestivi e scoprendo la flora e la fauna locali.
- Storia e natura: scoprirai la storia di questa zona, ricca di risorse naturali, e le sfide che ha affrontato nel corso dei secoli.
- Pranzo all'aria aperta: ti fermerai per un pranzo al sacco, godendo della tranquillità del luogo.
Informazioni utili:
- Data: Domenica 20 Ottobre 2024
- Luogo d'incontro: Bar Ristorante "Il Tagliere" - Contrada Ninfo - Serra S. Bruno (VV)
- Difficoltà: Facile (E)
- Dislivello: 250 m
- Durata: 5 ore e mezza circa (compreso il pranzo)
- Costo: 20€
- Prenotazione obbligatoria: entro il 19 Ottobre
- Equipaggiamento: Zaino, scarpe da trekking, k-way, borraccia, pranzo al sacco. Consigliati: abbigliamento a strati, bastoncini da trekking.