Un itinerario escursionistico tra natura, storia e luoghi poco conosciuti del territorio di Seminara (RC). La giornata prevede due momenti distinti: la prima parte del percorso si snoda tra canyon, vecchi mulini in rovina e ambienti selvaggi nei pressi della Grotta dei Mulini; la seconda si svolge nei dintorni della Grotta di Sant’Elia Speleota, luogo legato alla spiritualità e alla tradizione bizantina.
Il tragitto, complessivamente lungo circa 4,5 km (suddivisi in due segmenti), è adatto a escursionisti con un minimo di esperienza e attrezzatura. Il dislivello complessivo è moderato e la difficoltà è classificata come escursionistica (E). Il tempo stimato per l’intera attività è di circa 3 ore e mezza, comprensive di soste e spostamenti. È presente una fonte d’acqua solo nella seconda parte del percorso.
La partecipazione è riservata a un numero limitato di persone e richiede la prenotazione anticipata. L’escursione si svolge sotto la guida di un accompagnatore qualificato.
3 ore
Italiano
Attività terminata
/5
Eccellente0%
Molto buono0%
Buono0%
Discreto0%
Pessimo0%
Attività ed escursioni simili sulla nostra piattaforma
No results available
Contattaci
Esplora
Gusta e condividi
Scopri di più su
Seguici su
Cambia lingua
@2024-2025 Calastay