Un'escursione ad anello che unisce il fascino della natura incontaminata al racconto di un passato industriale poco conosciuto. L'itinerario si snoda nel cuore del Parco Naturale Regionale delle Serre, tra faggete, abeti, lecci e castagni, ma inizia con un salto nel tempo: si parla infatti dell'antico polo siderurgico di Mongiana, uno dei più importanti del sud Italia nel XIX secolo.
Il percorso, lungo 16 km, ha una durata di circa 6 ore e un dislivello complessivo di 700 metri, con quota massima a 1370 m. È classificato con difficoltà E (escursionistico) e prevede diversi punti acqua lungo il cammino.
L’escursione si svolge con partenza da Piazza San Rocco a Mongiana il 1° Maggio alle ore 9.30 e si conclude intorno alle 17.00. Il pranzo è al sacco, a cura dei partecipanti. Sono richiesti scarponi da trekking alti, zaino, borraccia, k-way e abbigliamento adeguato alla stagione.
La partecipazione è su prenotazione obbligatoria, con un numero massimo di 15 escursionisti. Il costo è di 20 euro a persona. Eventuali condizioni psicofisiche particolari devono essere comunicate preventivamente.
6 ore
Italiano
Attività terminata
/5
Eccellente0%
Molto buono0%
Buono0%
Discreto0%
Pessimo0%
Attività ed escursioni simili sulla nostra piattaforma
da
70€
a persona
da
22€
a persona
da
20€
a persona
da
20€
a persona
No results available
Contattaci
Esplora
Gusta e condividi
Scopri di più su
Seguici su
Cambia lingua
Disclaimer di affiliazione
Alcuni link presenti su questo sito sono link di affiliazione. Questo significa che potremmo ricevere una commissione se acquisti un prodotto o servizio tramite questi link, senza costi aggiuntivi per te. Le opinioni espresse sul sito restano indipendenti e non influenzate dalle commissioni di affiliazione.
@2024-2025 Calastay