Dal 9 al 31 maggio 2025, Catanzaro ospita il Performing Festival, un appuntamento che mette al centro le arti performative contemporanee, la riflessione critica e la partecipazione collettiva.
In programma performance, talk, workshop e installazioni immersive, in un percorso che intreccia ricerca artistica e temi sociali.
Il festival nasce nell’ambito del progetto Performing, finanziato dal PNRR e promosso dal Ministero dell’Università e della Ricerca, con l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro come capofila di una rete di istituzioni dell’Alta Formazione artistica.
Il calendario prevede incontri con artiste e artisti come Regina José Galindo, Nezaket Ekici, Daniela Ortiz, ORLAN e molti altri, distribuiti tra luoghi simbolici della città: dall’Accademia di Belle Arti al Teatro Politeama, da Villa Margherita al Parco della Biodiversità, fino all’Archivio Storico Comunale dove sarà ospitata un’installazione in realtà virtuale.
Programma
9-11 maggio | dalle 10:00 alle 21:00 | Gallerie C.M. San Giovanni
BASEL ZARAA
DEAR LAILA
A cura di Settimio Pisano
16 maggio | ore 10:30 | Aula Magna Accademia di Belle Arti di Catanzaro (Via Tripoli)
TALK – Sul senso delle rovine – Tre studi sulla rigenerazione partecipativa
A cura di Simona Caramia e Giacomo Costa
Intervengono: Eva Fruci ed Elia Valeo
19 maggio | ore 11:30 | Teatro Politeama “Mario Foglietti” (Via G. Jannoni, 1)
TALK – Regina José Galindo & Eugenio Viola
Introduce e modera: Simona Gavioli
19-31 maggio | dalle 10:00 alle 17:00 | Villa Margherita
PERFORMANCE – Performing nel metaverso
A cura di Sonia Golemme
20 maggio | dalle 11:00 alle 18:30 | Palazzo De Nobili
PERFORMANCE – Regina José Galindo – Hasta tu orilla
A cura di Simona Gavioli
20-22 maggio | dalle 14:00 alle 17:00 | Accademia di Belle Arti di Catanzaro (Via Tripoli)
WORKSHOP – Nezaket Ekici – Book Tower
A cura di Dobrila Denegri
21 maggio | ore 10:30 | Aula Magna Accademia di Belle Arti di Catanzaro (Via Tripoli)
TALK – Valentina Valentini
Introduce e modera: Dobrila Denegri
22-24 maggio | dalle 14:00 alle 17:00 | Accademia di Belle Arti di Catanzaro (Via Tripoli)
WORKSHOP – Daniela Ortiz
A cura di Dobrila Denegri
22 maggio | ore 18:30 | Piazza L. Rossi
PERFORMANCE – Daniela Ortiz – The root you pulled out it is not a hole in my land, it is a tunnel
A cura di Dobrila Denegri
23 maggio | ore 10:30 | Aula Magna Accademia di Belle Arti di Catanzaro (Via Tripoli)
TALK – Valentina Carrasco
Incontro con la regista
Introduce e modera: Andrea Belli
23 maggio | ore 18:30 | Accademia di Belle Arti di Catanzaro (Via Tripoli)
PERFORMANCE – Nezaket Ekici – Book Tower
A cura di Dobrila Denegri
24 maggio | ore 10:30 | Aula Magna Accademia di Belle Arti di Catanzaro (Via Tripoli)
TALK – True Story – Presentazione del documentario
Progetto di Murry e Dridi, con Zak e Lion
Introducono e moderano: Simona Gavioli e Sonia Golemme
25 maggio | ore 21:00 | Istituto “G. Rossi” – ex Orfanotrofio
PERFORMANCE – Elena Antoniu – Landscape
A cura di Settimio Pisano
Con il contributo della Fondazione Onassis di Atene
26 maggio | ore 10:30 | Biblioteca Comunale “F. De Nobili” | Villa Margherita
TALK – Extraordinary Bodies – in the Performance Practice of Branko Milisković
Incontro con l’artista
Introduce e modera: Dobrila Denegri
27 maggio | ore 10:30 | Biblioteca Comunale “F. De Nobili” | Villa Margherita
TALK – TAGLI – residenza artistica
Incontro con Ilaria e Alvise Baia Curioni
Introduce e modera: Simona Gavioli
27-29 maggio | dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00 | Museo MARCA
PERFORMANCEBOOKING – Ant Hampton & Tim Etchells – Not to Scale
A cura di Settimio Pisano
27 maggio | ore 18:30 | Anfiteatro Parco della Biodiversità Mediterranea
PERFORMANCE – Stivalaccio Teatro – Don Chisciotte – Tragicommedia dell’Arte
Presenta: Andrea Belli
28 maggio | dalle 11:00 alle 18:30 | Villa Margherita
PERFORMANCE – Leonardo Panizza – AutoeMotive
28 maggio | ore 12:00 | Villa Margherita
PERFORMANCE – Cult of Magic – Fear of the Dark
28 maggio | ore 15:30 | Villa Margherita
PERFORMANCE – Mari – In different bodies, the same hands
28 maggio | ore 17:30 | Villa Margherita
PERFORMANCE – Sorelle di Damiano | Gen Z – Variazione no. 1
28 maggio | ore 19:30 | Villa Margherita
PERFORMANCE – Giulio Boccardi – Invocazione delle acque perdute
29 maggio | ore 10:30 | Auditorium “Aldo Casalinuovo” (Via L. Pascali)
TALK – Orlan
In dialogo con l’artista Dobrila Denegri e Simona Gavioli
30 maggio | ore 10:30 | Biblioteca Comunale “F. De Nobili” | Villa Margherita
TALK – Presentazione dei progetti di ricerca sulle arti visive e performative
Intervengono: Elena Bellantoni, Simone Bergantini, Matilde De Feo, Luca Panaro, Luana Perilli, Fabio Sandri
Introduce e modera: Simona Caramia
30 maggio | ore 17:30 | Istituto “G. Rossi” – ex Orfanotrofio
PERFORMANCE – Luana Perilli – Alcina. Social Grooming
A cura di Valeria Pica e Simona Caramia
31 maggio | ore 10:30 | Aula Magna Accademia di Belle Arti di Catanzaro (Via Tripoli)
TALK – Presentazione del progetto di ricerca “Crossing” di ABA Napoli
Intervengono: Vincenzo Gagliardi, Rosaria Iazzetta, Mario Laporta, Stefania Oriente
Introduce e modera: Fabio Dell’Aversana
Evento terminato
Effettua il login per pubblicare un commento.
Nessun risultato
Nessun risultato
Contattaci
Esplora
Gusta e condividi
Scopri di più su
Seguici su
Cambia lingua
Disclaimer di affiliazione
Alcuni link presenti su questo sito sono link di affiliazione. Questo significa che potremmo ricevere una commissione se acquisti un prodotto o servizio tramite questi link, senza costi aggiuntivi per te. Le opinioni espresse sul sito restano indipendenti e non influenzate dalle commissioni di affiliazione.
@2024-2025 Calastay