Incastonata su una rupe che domina la vallata del fiume Neto, Santa Severina è un borgo medievale che incanta per la sua posizione strategica e la sua ricca storia.
Spesso definita la “nave di pietra” per la sua forma che ricorda una nave in navigazione, questo borgo è uno dei Borghi più Belli d’Italia e una tappa obbligatoria per chi visita la Calabria.
Passeggiando per le stradine di Santa Severina si ha l’impressione di fare un salto indietro nel tempo. Il centro storico, con i suoi palazzi nobiliari, le chiese antiche e le botteghe artigiane, conserva intatto il suo fascino medievale.
Il castello normanno di Santa Severina, detto anche Carafa o di Roberto il Guiscardo, che domina il borgo, è uno dei monumenti più importanti e offre una vista panoramica mozzafiato sulla vallata.
/5
Eccellente0%
Molto buono0%
Buono0%
Discreto0%
Pessimo0%
Effettua il login per lasciare una recensione.
Nessun risultato
Nessun risultato
Nessun risultato
Nessun risultato
Nessun risultato
Contattaci
Esplora
Gusta e condividi
Scopri di più su
Seguici su
Cambia lingua
Disclaimer di affiliazione
Alcuni link presenti su questo sito sono link di affiliazione. Questo significa che potremmo ricevere una commissione se acquisti un prodotto o servizio tramite questi link, senza costi aggiuntivi per te. Le opinioni espresse sul sito restano indipendenti e non influenzate dalle commissioni di affiliazione.
@2024-2025 Calastay