Piazza Ercole, cuore pulsante di Tropea, è una delle piazze più emblematiche della cittadina.
La sua configurazione attuale è il frutto delle trasformazioni avvenute alla fine del XIX secolo, ma il suo nome richiama le origini antiche del luogo, legato al Portus Herculis citato da Plinio il Vecchio.
Questa piazza è dominata dalla statua di Pasquale Galluppi, filosofo nato a Tropea nel 1786, ed è circondata da edifici storici. Tra questi, spicca un palazzo settecentesco con una facciata in granito e dettagli come balconi e ringhiere in ferro battuto, che un tempo fu sede del Sedile dei Nobili e oggi ospita l’ufficio turistico e diverse associazioni culturali.
La torre campanaria, con l’orologio aggiunto nel 1892, conferisce un ulteriore elemento caratteristico al panorama urbano.
La piazza si estende verso corso Vittorio Emanuele, un ampio viale ideale per una passeggiata, che conduce a una terrazza panoramica da cui si può ammirare una vista spettacolare: a destra lo scoglio di San Leonardo e a sinistra l’isoletta di San Maria.
/5
Eccellente0%
Molto buono0%
Buono0%
Discreto0%
Pessimo0%
Effettua il login per lasciare una recensione.
Nessun risultato
ResetNessun risultato
ResetNessun risultato
ResetNessun risultato
ResetNessun risultato
ResetNessun risultato
ResetContattaci
Esplora
Gusta e condividi
Scopri di più su
Seguici su
Cambia lingua
@2024-2025 Calastay