Il Museo e Giardini di Pitagora si trova a Crotone, all’interno del Parco Pignera, e rappresenta un punto di incontro tra scienza, matematica, filosofia, arte e cultura. Questo spazio è stato concepito per approfondire il pensiero di Pitagora e promuovere attività culturali nella città.
Il museo, parzialmente integrato nella collina, è accessibile attraverso percorsi che si snodano nei giardini circostanti. All’interno, ospita esposizioni che esplorano la relazione tra matematica e arte, offrendo ai visitatori un’esperienza educativa e coinvolgente.
I giardini si estendono per 18 ettari e ospitano 17 installazioni interattive progettate dall’architetto Giovanni Panizon in collaborazione con il matematico Daniele Gouthier. Queste opere, oltre al valore estetico, hanno una funzione didattica e rappresentano concetti matematici e filosofici legati a Pitagora.
Il Museo e Giardini di Pitagora è diventato un importante centro socio-culturale per Crotone, ospitando eventi, mostre e attività educative.
/5
Eccellente0%
Molto buono0%
Buono0%
Discreto0%
Pessimo0%
Effettua il login per lasciare una recensione.
Nessun risultato
ResetNessun risultato
ResetNessun risultato
ResetNessun risultato
ResetNessun risultato
ResetNessun risultato
ResetContattaci
Esplora
Gusta e condividi
Scopri di più su
Seguici su
Cambia lingua
@2024-2025 Calastay