Il Castello Normanno di Santa Severina è una delle fortezze militari meglio conservate del Sud Italia. Situato sulla sommità di uno sperone roccioso che domina il borgo medievale, questo imponente complesso architettonico è un vero e proprio baluardo del passato.
La sua costruzione è attribuita al Normanno Roberto il Guiscardo intorno all’XI secolo, che scelse questo luogo strategico per erigere una fortezza in grado di controllare il territorio circostante. Il castello fu edificato su una preesistente costruzione, probabilmente di origine bizantina, e nel corso dei secoli subì diverse modifiche e ampliamenti.
All’interno, il castello si sviluppa su più livelli, con sale, corridoi e ambienti destinati a diverse funzioni. Il cortile interno, circondato da arcate e logge, è un luogo suggestivo che offre una vista panoramica sulla vallata sottostante.
Negli anni ’90, il castello è stato sottoposto a un importante intervento di restauro che ha restituito alla struttura il suo antico splendore. Oggi, è possibile visitare le sale interne, ammirare le decorazioni e immaginare la vita che si svolgeva all’interno di questa fortezza nel corso dei secoli.
Lunedì
Chiuso tutto il giornoMartedì
9:30 - 12:30 15:00 - 18:00Mercoledì
9:30 - 12:30 15:00 - 18:00Giovedì
9:30 - 12:30 15:00 - 18:00Venerdì
9:30 - 12:30 15:00 - 18:00Sabato
9:30 - 12:30 15:00 - 18:00Domenica
9:30 - 12:30 15:00 - 18:00Ora locale
3 Agosto 2025 10:47/5
Eccellente0%
Molto buono0%
Buono0%
Discreto0%
Pessimo0%
Effettua il login per lasciare una recensione.
Nessun risultato
Nessun risultato
Nessun risultato
Nessun risultato
Nessun risultato
Contattaci
Esplora
Gusta e condividi
Scopri di più su
Seguici su
Cambia lingua
@2024-2025 Calastay