Bova è un piccolo borgo situato in provincia di Reggio Calabria, nell’area dell’Aspromonte, ed è considerato uno dei centri principali della cultura grecanica in Italia. Si trova in una posizione panoramica su una collina, circondato da un paesaggio montano.
Le origini di Bova risalgono all’antichità, con tracce di insediamenti greci e successivamente bizantini. Il borgo conserva numerosi edifici storici e luoghi di interesse, tra cui la Cattedrale di Santa Maria dell’Isodia, costruita in epoca medievale, e i resti del Castello Normanno, situato sulla sommità della collina.
Il centro storico è caratterizzato da viuzze strette, scalinate e case in pietra, che raccontano la storia di un luogo che ha mantenuto un forte legame con le sue radici greche. La lingua e le tradizioni grecaniche sono ancora vive e valorizzate attraverso eventi culturali e attività locali.
Bova è inoltre parte del Parco Nazionale dell’Aspromonte, il che lo rende una base ideale per escursioni nella natura circostante. Il borgo è noto per le sue tradizioni enogastronomiche, che riflettono l’influenza delle culture che si sono succedute nel territorio.
/5
Eccellente0%
Molto buono0%
Buono0%
Discreto0%
Pessimo0%
Effettua il login per lasciare una recensione.
Nessun risultato
Nessun risultato
Nessun risultato
Nessun risultato
Nessun risultato
Nessun risultato
Contattaci
Esplora
Gusta e condividi
Scopri di più su
Seguici su
Cambia lingua
Disclaimer di affiliazione
Alcuni link presenti su questo sito sono link di affiliazione. Questo significa che potremmo ricevere una commissione se acquisti un prodotto o servizio tramite questi link, senza costi aggiuntivi per te. Le opinioni espresse sul sito restano indipendenti e non influenzate dalle commissioni di affiliazione.
@2024-2025 Calastay