Pubblicato 9 mesi fa
Se pensi che la Calabria sia solo una destinazione estiva, ti sorprenderà scoprire che offre anche un’ottima scelta per gli amanti della montagna e degli sport invernali.
Quando arriva l’inverno, la regione offre infatti un lato completamente diverso: con paesaggi innevati e un’ampia scelta di piste sciistiche, la Calabria diventa una meta ideale per chi cerca una fuga in montagna lontano dalla folla.
Quindi, se ami la neve e la montagna, continua a leggere: ti guideremo alla scoperta dei migliori impianti sciistici in Calabria e delle esperienze che ti aspettano.
Nel Parco Nazionale dell’Aspromonte, l’impianto sciistico di Gambarie è la destinazione sciistica più conosciuta in Calabria. Qui troverai piste adatte a tutti i livelli di sciatori, da chi è alle prime armi a chi cerca sfide più impegnative.
Le buone condizioni di neve sono garantite grazie all’altitudine della località. In più, l’atmosfera tranquilla ti permette di sciare lontano dalla confusione delle stazioni sciistiche più affollate.
Oltre allo sci, a Gambarie puoi fare escursioni con le ciaspole o semplicemente goderti il panorama.
Situata nel cuore del Parco Nazionale della Sila, l’area sciistica di Lorica è una delle mete più affascinanti per gli amanti degli sport invernali in Calabria.
Con un’altitudine che varia tra i 1.405 e i 1.877 metri, Lorica offre circa 20 km di piste da sci, suddivise in diverse categorie di difficoltà: 10 km di piste facili, 7 km di medie e 3 km di difficili, rendendola accessibile sia ai principianti che agli sciatori esperti.
Gli impianti di risalita, tra cui la moderna cabinovia di Monte Botte Donato, inaugurata nel 2018, consentono un rapido accesso alle piste e regalano panorami spettacolari sui laghi Cecita e Arvo.
Camigliatello Silano Ski è una rinomata località sciistica situata nel cuore del Parco Nazionale della Sila, in Calabria.
Grazie alla sua altitudine che varia da 1.380 a 1.786 metri e con due piste principali, una blu di 2.220 metri e una rossa di 2.050 metri, entrambe dotate di un sistema di innevamento programmato, Camigliatello è ideale sia per principianti che per sciatori esperti.
Oltre allo sci alpino, è possibile praticare anche snowboard, tubing e slittino, rendendo la località perfetta per famiglie e gruppi di amici. L’impianto è attrezzato con una moderna cabinovia a otto posti che collega il paese al Monte Curcio, permettendo un facile accesso alle piste.
Inoltre, gli appassionati di sci di fondo possono esplorare un tracciato panoramico lungo circa 24 km che si snoda tra pinete e faggete, offrendo viste mozzafiato sui laghi Cecita e Arvo.
Situato a circa 21 km dal centro di Cotronei, l’impianto sciistico PalumboSila offre un’esperienza unica, permettendoti di sciare in un ambiente naturale suggestivo e lontano dalla folla.
Gli impianti sciistici comprendono due seggiovie e uno skilift che servono un totale di circa 20 chilometri di piste, adatte a tutti i livelli di abilità, dalle più semplici alle più impegnative.
La pista più lunga, la Panoramica, si estende per 2 chilometri ed è dotata di illuminazione notturna.
Inoltre, Villaggio Palumbo offre diverse attività invernali, tra cui uno snowpark e un campo scuola per principianti. Gli appassionati possono anche godere di escursioni con motoslitte e ciaspole.
In Calabria, la stagione sciistica di solito inizia a dicembre e si protrae fino a marzo, con variazioni che dipendono dalle condizioni meteorologiche e dalle nevicate.
Le località sciistiche più elevate, come Gambarie e Camigliatello Silano, tendono a garantire una migliore copertura di neve.
Se lo sci non è nelle tue corde o semplicemente vuoi provare qualcosa di diverso, la Calabria ha tanto altro da offrire in inverno.
In Calabria, l’inverno è il periodo perfetto per esplorare la natura con un paio di ciaspole ai piedi. Le località come Gambarie, Camigliatello Silano e la Sila Piccola offrono percorsi tra boschi di faggio, abete e pino.
Nel Parco Nazionale della Sila, i sentieri innevati sono ideali per una ciaspolata in mezzo alla natura.
Tra i percorsi più suggestivi, spicca quello che parte da Tirivolo, nel comune di Zagarise, dove è possibile ammirare l’alta valle del Tacina.
Anche l’Aspromonte offre sentieri per ciaspole che ti porteranno a scoprire panorami mozzafiato. Lungo il cammino, potrai esplorare piccoli borghi come Bova e Gerace.
La ciaspolata verso il Santuario della Madonna di Polsi è particolarmente suggestiva, poiché permette di godere della vista sia del Mar Ionio che del Mar Tirreno
Se cerchi qualcosa di più impegnativo, ci sono anche sentieri più lunghi e percorsi di trekking invernale. Il Sentiero delle Vette, in Sila, ti porta fino ai punti più alti della regione, offrendo un’avventura da non perdere se ami l’inverno in montagna.
Gli itinerari variano in lunghezza e difficoltà, rendendoli adatti sia a principianti che a escursionisti esperti.
Dopo una giornata sugli sci o in escursione, niente di meglio che rilassarsi nelle terme calabresi.
Le terme di Lamezia Terme e il centro benessere di Gambarie offrono trattamenti rigeneranti come massaggi e piscine riscaldate.
Alcuni centri benessere offrono pacchetti speciali durante l’inverno, comprendenti trattamenti spa e accesso a piscine termali. È consigliabile prenotare in anticipo per assicurarsi un posto in queste strutture molto richieste durante la stagione fredda.
La Calabria è una destinazione perfetta per chi cerca una via alternativa per vivere l’inverno.
Con le sue stazioni sciistiche e la possibilità di praticare attività all’aperto, è una meta ideale per chi vuole qualcosa di diverso dalle solite località affollate.
Che tu voglia sciare, fare un’escursione con le ciaspole o semplicemente goderti il paesaggio, qui troverai tutto ciò che cerchi per un inverno indimenticabile.
Contattaci
Esplora
Gusta e condividi
Scopri di più su
Seguici su
Cambia lingua
Disclaimer di affiliazione
Alcuni link presenti su questo sito sono link di affiliazione. Questo significa che potremmo ricevere una commissione se acquisti un prodotto o servizio tramite questi link, senza costi aggiuntivi per te. Le opinioni espresse sul sito restano indipendenti e non influenzate dalle commissioni di affiliazione.
@2024-2025 Calastay