Un'escursione alla scoperta di Cerchiara di Calabria, borgo medievale arroccato su uno sperone di roccia del Monte Sèllaro, con il suo centro storico ricco di tesori architettonici e artistici.
Visiterai il Santuario della Madonna delle Armi, incastonato nella roccia e custode di un'immagine miracolosa, e la chiesa di San Giacomo, di origine bizantina con rifacimenti barocchi. Ammirerai la chiesa di San Pietro Apostolo, dall'impianto rinascimentale, e scoprirai la "via del Pane" e il Museo del Pane, che celebrano la tradizione panificatoria di Cerchiara, denominata "Città del Pane".
Ti immergerai nella leggenda della Grotta delle Ninfe Lusiadi, antro nascosto che custodiva il talamo di Calipso, e nelle sue "acque miracolose", già note ai Sibariti. Potrai godere delle proprietà terapeutiche dei suoi fanghi naturali e delle sorgenti sulfuree.
Nel pomeriggio, ti trasferirai a Sibari, famosa per i suoi laghi e il suo ricco patrimonio archeologico. Visiterai il parco archeologico dell'antica Sybaris, dove potrai ammirare i resti della potente città magnogreca e del relativo Museo Archeologico. Qui troverai reperti che raccontano la storia di Thurii, Copia e Sybaris, tra cui la statuetta in bronzo di un toro cozzante, considerata una delle più importanti scoperte della bronzistica magnogreca.
Un'esperienza indimenticabile tra storia, natura e leggenda, alla scoperta di due borghi calabresi unici e affascinanti.
12 ore
Attività terminata
/5
Eccellente0%
Molto buono0%
Buono0%
Discreto0%
Pessimo0%
Attività ed escursioni simili sulla nostra piattaforma
No results available
Contattaci
Esplora
Gusta e condividi
Scopri di più su
Seguici su
Cambia lingua
@2024-2025 Calastay