Nel cuore della Calabria, a pochi passi dalla Riviera dei Cedri e dalle Terme Luigiane, sorge San Marco Argentano, conosciuta come la "città più normanna" della regione. Un borgo ricco di storia e cultura, dove normanni, bizantini, arabi e longobardi hanno lasciato la loro impronta.
Un tour a ritroso nel tempo:
- Cattedrale di San Nicola: Ammira la cripta normanna dell'XI secolo, riportata alla luce dopo i terremoti del 1905 e 1908.
- Torre Normanna del Guiscardo: Esplora la torre del XIII secolo, conosciuta anche come "Torre di Drogone", con le sue cinque sale e le leggende che la circondano.
- Complesso Monastico di Sant'Antonio: Visita uno dei più antichi esempi di architettura francescana in Calabria, dove soggiornò San Francesco da Paola.
- Centro storico: Passeggia tra i vicoli e gli ottocenteschi palazzi signorili, ammirando la Fontana di Sikelgaita e altre testimonianze normanne.
Un'esperienza da non perdere per:
- Appassionati di storia e architettura: Immergersi nell'atmosfera medievale di San Marco Argentano e scoprire i suoi tesori normanni.
- Amanti dell'arte e della cultura: Visitare monumenti unici e ammirare opere di pregio.
- Chiunque voglia vivere un'esperienza autentica: Passeggiare tra le vie del borgo e cogliere l'anima della Calabria più profonda.