Il Santuario di Santa Maria dell’Isola a Tropea è uno dei simboli più iconici della Calabria. Situato su uno scoglio di arenaria, proprio di fronte al centro storico di Tropea, il santuario domina la costa con la sua elegante architettura e offre un panorama mozzafiato sul Mar Tirreno.
Un po’ di storia: le origini del santuario sono avvolte nel mistero, ma si pensa che risalgano al periodo medievale. La chiesa, dedicata a Santa Maria, è stata oggetto di numerosi ampliamenti e restauri nel corso dei secoli, assumendo l’aspetto attuale.
Un gioiello architettonico: la facciata del santuario, caratterizzata da cinque arcate a tutto sesto, è un capolavoro di semplicità ed eleganza. L’interno, pur essendo stato oggetto di diverse modifiche nel corso dei secoli, conserva ancora tracce del suo passato, come alcuni affreschi e sculture.
Un luogo di culto e di pace: il santuario è un luogo di grande spiritualità, meta di pellegrinaggi e di visite da parte di fedeli e turisti.
Un’esperienza indimenticabile: raggiungere il santuario significa intraprendere un piccolo viaggio attraverso una scalinata che si snoda tra le rocce, offrendo ad ogni gradino scorci sempre più suggestivi del mare e del borgo di Tropea.
/5
Eccellente0%
Molto buono0%
Buono0%
Discreto0%
Pessimo0%
Effettua il login per lasciare una recensione.
Nessun risultato
Nessun risultato
Nessun risultato
Nessun risultato
Nessun risultato
Nessun risultato
Contattaci
Esplora
Gusta e condividi
Scopri di più su
Seguici su
Cambia lingua
@2024-2025 Calastay