Pentedattilo è un piccolo borgo, una frazione del Comune di Melito Porto Salvo, in provincia di Reggio Calabria.
Il nome “Pentedattilo” deriva dal greco antico e significa “cinque dita”. Il borgo, infatti, si sviluppa sulla sommità di una rupe rocciosa che ricorda la forma di una gigantesca mano con cinque dita.
Pentedattilo è legato a una leggenda inquietante risalente al 1686. In quel periodo, Bernardino Abenavoli, un barone locale, fu protagonista di una storia di vendetta e omicidi, nota come la “Strage degli Alberti”, quando attaccò la famiglia Alberti per questioni d’onore e amore, segnando per sempre la storia del borgo.
Pentedattilo fu abbandonato quasi completamente negli anni ’60 a causa dei frequenti terremoti che colpirono la zona e resero instabili alcune abitazioni. Questo ha portato Pentedattilo a guadagnarsi l’appellativo di “borgo fantasma”.
Nonostante l’abbandono, negli ultimi decenni Pentedattilo è stato oggetto di un progetto di recupero, diventando un centro per artisti e artigiani. Oggi ospita festival e iniziative culturali, come il “Pentedattilo Film Festival”, un evento internazionale di cortometraggi che attira registi e appassionati da tutto il mondo.
Pentedattilo ospita anche tradizionali processioni religiose, come quella dedicata a San Pietro e San Paolo.
/5
Eccellente0%
Molto buono0%
Buono0%
Discreto0%
Pessimo0%
Effettua il login per lasciare una recensione.
Nessun risultato
Nessun risultato
Nessun risultato
Nessun risultato
Nessun risultato
Nessun risultato
Contattaci
Esplora
Gusta e condividi
Scopri di più su
Seguici su
Cambia lingua
Disclaimer di affiliazione
Alcuni link presenti su questo sito sono link di affiliazione. Questo significa che potremmo ricevere una commissione se acquisti un prodotto o servizio tramite questi link, senza costi aggiuntivi per te. Le opinioni espresse sul sito restano indipendenti e non influenzate dalle commissioni di affiliazione.
@2024-2025 Calastay