Pellaro, frazione di Reggio Calabria situata nella sua parte meridionale, è un vero gioiello che si affaccia sullo splendido Stretto di Messina. Con il suo fascino storico, paesaggistico e culinario, Pellaro offre ai visitatori un’esperienza indimenticabile.
Storia e cultura:
- Parco Archeologico:Immergiti nella storia millenaria di Pellaro visitando il Parco Archeologico, dove potrai ammirare i resti di un insediamento greco risalente al VI secolo a.C.
- Monumento al 38° Parallelo:Rendi omaggio ai caduti della Seconda Guerra Mondiale visitando il Monumento al 38° Parallelo, che segnava il confine tra la Calabria occupata dagli Alleati e quella dai Tedeschi.
- Chiesa di Santa Maria del Carmine: Ammira la splendida Chiesa di Santa Maria del Carmine, patrona di Pellaro, ricca di opere d’arte e di grande valore storico.
Natura e paesaggio:
- Spiagge:Pellaro vanta spiagge meravigliose, dove potrai rilassarti al sole, fare un tuffo nel mare cristallino o praticare sport acquatici. Tra le più belle ricordiamo la spiaggia di Pellaro, la spiaggia di Bocale e la spiaggia di Catona.
- Promontorio di Pellaro:Regalati una passeggiata panoramica sul Promontorio di Pellaro, da dove potrai ammirare una vista mozzafiato sullo Stretto di Messina, sull’Etna e sulla costa siciliana.
- Parco Comunale: Rilassati nella natura incontaminata del Parco Comunale, dove potrai fare passeggiate, jogging o semplicemente goderti un po’ di pace e tranquillità.
Enogastronomia:
- Vini: Pellaro è rinomata per la produzione di vini pregiati, come il DOC Pellaro e il IGT Calabria. Non perdere l’occasione di degustare questi eccellenti vini in una delle tante cantine locali.
- Prodotti tipici: La gastronomia di Pellaro offre una varietà di prodotti tipici da non perdere, come la ‘nduja di Calabria, la soppressata, la ricotta salata e i pomodori secchi.