Il Museo Diocesano e del Codex si trova a Rossano, in provincia di Cosenza, ed è uno dei principali musei della Calabria.
Il museo ospita una delle opere più importanti della tradizione bizantina: il Codex Purpureus Rossanensis, un evangelario del VI secolo realizzato su pergamena purpurea, con testi scritti in oro e argento, che è uno dei più antichi e preziosi manoscritti del cristianesimo.
Il museo, che fa parte del complesso architettonico della Cattedrale di Rossano, espone anche una vasta collezione di arte sacra, tra cui dipinti, sculture, paramenti liturgici e oggetti religiosi di grande valore storico e artistico. La collezione è rappresentativa della storia e della cultura religiosa della regione e offre ai visitatori una panoramica sulla tradizione bizantina e sul ruolo della città di Rossano nella storia del cristianesimo.
Il museo è un importante centro di ricerca e valorizzazione del patrimonio culturale della diocesi, con attività didattiche e iniziative che promuovono la conoscenza della storia religiosa e artistica del territorio.
/5
Eccellente0%
Molto buono0%
Buono0%
Discreto0%
Pessimo0%
Effettua il login per lasciare una recensione.
Nessun risultato
Nessun risultato
Nessun risultato
Nessun risultato
Nessun risultato
Nessun risultato
Contattaci
Esplora
Gusta e condividi
Scopri di più su
Seguici su
Cambia lingua
@2024-2025 Calastay