Il Castello di Squillace, noto anche come Castello Normanno, è uno dei simboli storici e architettonici più affascinanti della Calabria. Situato nella pittoresca cittadina di Squillace, nella provincia di Catanzaro, il castello domina la valle sottostante e offre una vista panoramica mozzafiato sul Golfo di Squillace.
Le sue origini risalgono all’epoca normanna, nel XI secolo, quando fu costruito come baluardo difensivo per proteggere la costa dagli attacchi nemici. Nei secoli successivi, il castello fu ampliato e modificato, soprattutto sotto il dominio degli Angioini e degli Aragonesi, che ne rafforzarono le fortificazioni e lo adattarono alle esigenze militari dell’epoca.
Oggi il Castello di Squillace è un importante sito archeologico e culturale. All’interno, è possibile visitare i resti delle antiche mura, le torri difensive e alcune sale che conservano tracce del passato medievale. Il castello ospita anche mostre temporanee, eventi culturali e rievocazioni storiche, che permettono ai visitatori di immergersi nell’atmosfera dell’epoca.
/5
Eccellente0%
Molto buono0%
Buono0%
Discreto0%
Pessimo0%
Effettua il login per lasciare una recensione.
Nessun risultato
Nessun risultato
Nessun risultato
Nessun risultato
Nessun risultato
Nessun risultato
Contattaci
Esplora
Gusta e condividi
Scopri di più su
Seguici su
Cambia lingua
@2024-2025 Calastay