La Basilica Cattedrale di Reggio Calabria, dedicata a Maria Santissima Assunta, anche conosciuta come il Duomo di Reggio Calabria, è il principale luogo di culto cattolico della città di Reggio Calabria e sede dell’arcidiocesi locale. Situata nel centro storico, è una delle chiese più grandi della Calabria e un importante simbolo religioso e culturale della regione.
L’edificio attuale fu ricostruito all’inizio del XX secolo, dopo il terremoto del 1908 che distrusse gran parte della città. La cattedrale, progettata in stile neoromanico con influenze gotiche, presenta una facciata imponente arricchita da un rosone centrale e da due campanili laterali.
All’interno, la basilica è a croce latina con tre navate. Tra le opere di rilievo si trovano il crocifisso ligneo del XV secolo, l’altare maggiore in marmo policromo e la Cappella del Santissimo Sacramento. Di particolare importanza è la statua della Madonna della Consolazione, patrona della città, che viene portata in processione ogni anno durante le celebrazioni religiose.
/5
Eccellente0%
Molto buono0%
Buono0%
Discreto0%
Pessimo0%
Effettua il login per lasciare una recensione.
Nessun risultato
Nessun risultato
Nessun risultato
Nessun risultato
Nessun risultato
Nessun risultato
Contattaci
Esplora
Gusta e condividi
Scopri di più su
Seguici su
Cambia lingua
@2024-2025 Calastay