Dal 14 al 16 luglio 2025, il centro storico di Catanzaro ospita i festeggiamenti in onore di San Vitaliano, patrono della città, con un programma articolato in sei aree tematiche: food, spettacoli, mercatini, cultura, workshop e sport.
L’iniziativa, curata dalla Pro Loco Catanzaro in collaborazione con l’Amministrazione comunale, animerà Corso Mazzini, Piazza Prefettura, Terrazza Bellavista, Villa Margherita e altre location simboliche.
Programma
Lunedì 14 luglio 2025
Avvio ufficiale della festa
Concerto di musica popolare a cura dell’Associazione Linea Jonica in Piazza Prefettura
Apertura di:
Mercatini di artigianato e hobbisti (Corso Mazzini e Via Jannoni)
Stand enogastronomici locali e street food internazionale
Workshop musicali e artigianali
Inaugurazione mostra “Catanzaro: tra storia, tradizione e devozione” (ex STAC, fino al 19 luglio)
Laboratori in Galleria Mancuso
Visite guidate e aperture straordinarie di luoghi culturali (Complesso del San Giovanni, Teatro Politeama)
Martedì 15 luglio 2025
Concerto serale in Piazza Prefettura
Proseguono:
Mercatini, stand gastronomici ed esposizioni
Laboratori artigianali e workshop
Visite guidate ed eventi culturali
Esibizioni artistiche su Terrazza Bellavista
Percorso enogastronomico a cura degli esercenti locali
Mercoledì 16 luglio 2025
Spettacolo teatrale in vernacolo “Ricordi d’a Ruga” di Nino Gemelli (Teatro Incanto)
A seguire: “Vita…liano Quiz!”, gioco teatrale interattivo con premi
Ultimo giorno per:
Mercatini, laboratori, workshop e stand gastronomici
Mostre e visite guidate
Esibizioni sportive e di danza in Piazza Roma e Villa Margherita (con la partecipazione del CONI e delle associazioni locali)
Performance artistiche conclusive su Terrazza Bellavista
L’intero programma è parte della rassegna estiva EstArte 2025.
Evento terminato
Effettua il login per pubblicare un commento.
Nessun risultato
Nessun risultato
Contattaci
Esplora
Gusta e condividi
Scopri di più su
Seguici su
Cambia lingua
@2024-2025 Calastay