Escursioni in Calabria Settembre 2025: trekking in natura

Pubblicato 3 settimane fa

escursioni-trekking-calabria-settembre-2025

Settembre è uno dei mesi migliori per vivere la Calabria all’aria aperta: temperature miti, paesaggi mozzafiato e attività all’insegna della natura. Dalle escursioni notturne tra le stelle ai cammini tra mare e montagna, la regione offre esperienze uniche per tutti gli amanti del trekking.

Scopri le escursioni in Calabria per settembre 2025.

Escursioni trekking in provincia di Catanzaro

Escursione notturna e osservazione astronomica a Zagarise

📅 20 settembre 2025

Zagarise, nel cuore della Sila Piccola, ospita una suggestiva escursione notturna organizzata da Linea Selvatica. L’esperienza prevede una passeggiata tra boschi e sentieri, accompagnata da momenti di osservazione astronomica con telescopi a cura dell’Unione Astrofili Catanzaresi.

I partecipanti potranno ammirare pianeti, costellazioni e fenomeni celesti visibili in quel periodo. Il punto di ritrovo è nei pressi del Villaggio Tirivolo, per unire il fascino della montagna notturna all’emozione di esplorare il cielo stellato.

Escursione alla Cascata del Paradiso a Zagarise

📅 21 settembre 2025

Questa escursione diurna porta i partecipanti verso la Cascata del Paradiso, immersa nella Presila catanzarese. Il percorso attraversa boschi di querce secolari e affioramenti rocciosi, offrendo panorami spettacolari e la possibilità di osservare la fauna locale.

Punto di ritrovo: Monte Spineto, località Bivio Campanò, ore 9:30.
Organizzata da Linea Selvatica, è un’esperienza perfetta per chi ama natura e relax.

Kalabria Coast to Coast

📅 26-28 settembre 2025

Il cammino Kalabria Coast to Coast attraversa a piedi la striscia più stretta d’Italia, dal Mar Ionio al Mar Tirreno, da Soverato a Pizzo. Un itinerario perfetto per chi desidera unire trekking, panorami mozzafiato e borghi storici della Calabria, esplorando coste e colline in un’esperienza unica di più giorni.

Escursioni trekking in provincia di Cosenza

Esperienza in cammino – Le Terre de “la Saracina”

📅 21 settembre 2025

Scopri Saracena con un percorso a piedi che unisce natura e storia: l’escursione collega Civita Vetere alla valle del fiume Garga, passando per l’invaso della Madonna della Fiumara e culminando nella suggestiva Grotta di San Michele, testimonianza di epoche storiche come l’Eneolitico e l’Età del Bronzo.

Il cammino ha una lunghezza di circa 4 km e una durata di circa 3 ore, con alcuni tratti più impegnativi che richiedono attenzione. L’attività è adatta a tutti, con l’indicazione di indossare scarpe adatte ai terreni irregolari.

Partenza: ore 09:15 da Piazza XX Settembre, Saracena

Bagno di Foresta – Sila Grande

📅 27 settembre 2025

A San Nicola Silano, Escursioni Calabria propone un Bagno di Foresta guidato dalla dott.ssa Rita Carravetta, medico e psicoterapeuta certificata FTHuB. Questa esperienza immersiva nel bosco favorisce il benessere e la riconnessione con la natura, attraverso esercizi sensoriali e momenti di ascolto profondo.

Orario: 9:45
Posti limitati: massimo 15 partecipanti

Micotrekking al Rifugio Campolongo – Parco Nazionale del Pollino

📅 28 settembre 2025

Il Micotrekking è un’esperienza didattica alla scoperta dei funghi del Pollino, Patrimonio UNESCO. L’uscita include:

  • Escursione guidata per identificare funghi in maniera responsabile
  • Pranzo tipico al Rifugio Campolongo (1.400 m)

Consigli: abbigliamento a strati, scarponcini da trekking, acqua e snack personali. Le temperature possono scendere fino a 8°C e l’uscita potrebbe subire variazioni meteo.

Escursione naturalistica: “Il Sentiero dei Tre Castelli”

📅 28 settembre 2025

Partendo da Piazza Aldo Moro a Cleto, il sentiero collega tre antichi castelli: Savuto, Aiello Calabro e Cleto. Il percorso alterna aree collinari, boschi e zone di macchia mediterranea, combinando natura e storia per un’esperienza di trekking culturale.

Escursioni trekking in provincia di Crotone

Trekking urbano e fluviale: il fiume Vitravo e le grotte rupestri di Verzino

📅 21 settembre 2025

L’escursione si svolge il 21 settembre 2025 e prevede un percorso di circa 6 km che combina trekking urbano e fluviale nel territorio di Verzino. Partendo da Piazza Campo, il tragitto attraversa il centro storico del borgo, raggiungendo le grotte rupestri, antiche abitazioni scavate nella roccia, testimonianze di un passato rurale e culturale. Proseguendo lungo il fiume Vitravo, si esplora il suo corso naturale, caratterizzato da zone con acque calme e piscine naturali dove è possibile rinfrescarsi.


Articolo in continuo aggiornamento. Segnala la tua escursione a info@calastay.com

Commenti

Disclaimer di affiliazione
Alcuni link presenti su questo sito sono link di affiliazione. Questo significa che potremmo ricevere una commissione se acquisti un prodotto o servizio tramite questi link, senza costi aggiuntivi per te. Le opinioni espresse sul sito restano indipendenti e non influenzate dalle commissioni di affiliazione.

@2024-2025 Calastay