Il Bosco di Mavigliano è un’importante area forestale situata sull’altopiano della Sila, nella regione Calabria, e fa parte del Parco Nazionale della Sila. È caratterizzato da una vasta estensione di vegetazione tipica delle foreste appenniniche, che include pini larici calabresi, faggi e abeti bianchi.
Il bosco rappresenta un habitat essenziale per numerose specie animali, tra cui lupi, cinghiali, volpi e varie specie di uccelli. La biodiversità della zona lo rende un luogo di interesse sia per il turismo naturalistico sia per lo studio scientifico. I percorsi escursionistici che attraversano il Bosco di Mavigliano offrono la possibilità di esplorare l’ambiente in modo sostenibile, attirando appassionati di trekking e attività all’aperto.
Oltre al suo valore naturalistico, il Bosco di Mavigliano riveste un ruolo importante nella conservazione degli ecosistemi forestali della Sila e nella promozione di pratiche legate alla sostenibilità ambientale.
/5
Eccellente0%
Molto buono0%
Buono0%
Discreto0%
Pessimo0%
Effettua il login per lasciare una recensione.
Nessun risultato
Nessun risultato
Nessun risultato
Nessun risultato
Nessun risultato
Nessun risultato
Contattaci
Esplora
Gusta e condividi
Scopri di più su
Seguici su
Cambia lingua
@2024-2025 Calastay