Il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, o MArRC, è una delle istituzioni culturali più importanti d’Italia e un punto di riferimento per lo studio della Magna Grecia. Situato nel cuore di Reggio Calabria, questo museo ospita una delle collezioni archeologiche più ricche e significative del mondo.
Senza dubbio, i protagonisti indiscussi del MArRC sono i celebri Bronzi di Riace, due statue di guerrieri risalenti al V secolo a.C., ritrovate nel 1972 nei fondali marini di Riace. Queste sculture, considerate tra i massimi capolavori dell’arte greca, rappresentano l’apice della scultura bronzea del periodo classico.
Oltre ai Bronzi di Riace, il museo ospita una vasta collezione di reperti provenienti da diversi siti archeologici della Calabria, che raccontano la storia della regione dalla preistoria all’età romana. Tra le sezioni più interessanti troviamo:
/5
Eccellente0%
Molto buono0%
Buono0%
Discreto0%
Pessimo0%
Effettua il login per lasciare una recensione.
Nessun risultato
Nessun risultato
Nessun risultato
Nessun risultato
Nessun risultato
Nessun risultato
Contattaci
Esplora
Gusta e condividi
Scopri di più su
Seguici su
Cambia lingua
Disclaimer di affiliazione
Alcuni link presenti su questo sito sono link di affiliazione. Questo significa che potremmo ricevere una commissione se acquisti un prodotto o servizio tramite questi link, senza costi aggiuntivi per te. Le opinioni espresse sul sito restano indipendenti e non influenzate dalle commissioni di affiliazione.
@2024-2025 Calastay