Il Lungomare Falcomatà, conosciuto anche come Via Marina dai reggini, è un’affascinante passeggiata che si snoda per circa 1,7 km lungo la costa di Reggio Calabria, regalando panorami mozzafiato sullo Stretto di Messina e sull’Etna. Intitolato al sindaco Italo Falcomatà, a cui si deve la sua rinascita, il lungomare rappresenta uno dei luoghi più iconici della città e una tappa imperdibile per ogni visitatore.
Cosa rende il Lungomare Falcomatà così speciale?
- Un panorama unico: Ammirate l’incontro tra il Mar Ionio e il Mar Tirreno, con la Sicilia che si staglia all’orizzonte e l’Etna che domina il panorama con la sua maestosa cima innevata.
- Un’atmosfera suggestiva: Passeggiate tra palme e ficus magnolioidi, lasciatevi accarezzare dalla brezza marina e immergetevi nell’atmosfera vivace e gioiosa che anima il lungomare, soprattutto durante le serate estive.
- Architettura e storia: Il lungomare è ricco di monumenti, palazzi storici e opere d’arte che raccontano la storia millenaria di Reggio Calabria. Tra questi, meritano una visita l’Arena dello Stretto, il Monumento a Vittorio Emanuele III e il Palazzo del Municipio.
- Cultura e svago: Il lungomare ospita durante tutto l’anno eventi culturali, concerti, spettacoli e manifestazioni che rendono ogni passeggiata un’esperienza unica. Non mancano inoltre bar, ristoranti e gelaterie dove poter gustare le specialità gastronomiche locali.
- Relax e sport: Il lungomare è il luogo ideale per rilassarsi al sole, fare jogging, andare in bicicletta o semplicemente godersi la vista del mare. Per i più piccoli, sono disponibili aree giochi attrezzate.