Il Museo della Liquirizia “Giorgio Amarelli” si trova a Rossano, in provincia di Cosenza, ed è dedicato alla storia e alla tradizione della produzione della liquirizia.
Il museo è ospitato in un antico stabilimento che è stato in attività per secoli, dalla fine del 1800, quando la famiglia Amarelli iniziò a produrre liquirizia. Il percorso espositivo illustra la storia della liquirizia, dal raccolto della radice alle fasi di lavorazione fino ai prodotti finali.
Il museo raccoglie una vasta collezione di strumenti storici utilizzati nella produzione della liquirizia, documenti, fotografie e oggetti che raccontano la lunga tradizione dell’industria liquirizia in Calabria. In particolare, viene messo in evidenza il ruolo della famiglia Amarelli, che ha contribuito in modo significativo alla diffusione di questa pianta e dei suoi derivati.
Il museo è diviso in diverse sezioni che trattano vari aspetti della liquirizia, come la coltivazione della pianta, i processi di lavorazione tradizionali, l’evoluzione dell’industria e l’importanza della liquirizia nella cultura locale.
/5
Eccellente0%
Molto buono0%
Buono0%
Discreto0%
Pessimo0%
Effettua il login per lasciare una recensione.
Nessun risultato
Nessun risultato
Nessun risultato
Nessun risultato
Nessun risultato
Nessun risultato
Contattaci
Esplora
Gusta e condividi
Scopri di più su
Seguici su
Cambia lingua
@2024-2025 Calastay